- pellicola
- pel·lì·co·las.f.1a. TS anat. membrana che ha l'aspetto di una pelle molto sottile | TS biol. negli organismi animali e vegetali, sottile involucro cellulare che avvolge il citoplasma1b. CO estens., buccia sottile che riveste i semi, i frutti o altre parti di un organismo vegetale: la pellicola degli acini d'uva1c. AU estens., patina, sottile strato di materiale fluido che ricopre una superficieSinonimi: film.2. AU sottilissimo strato di materiale plastico e trasparente usato spec. per avvolgere alimenti e cibi da conservare3a. AU nella tecnica cinematografica e fotografica, striscia di celluloide o di acetato di cellulosa, opportunamente trattata con un sottile strato di emulsione fotosensibile, atta a impressionare le immagini al negativo raccolte dall'obiettivo della macchina fotografica o della macchina da presa cinematografica e, dopo lo sviluppo, alla stampa o alla proiezione: pellicola fotografica, cinematografica, sviluppare, stampare, proiettare una pellicola3b. AU film, opera cinematografica: una vecchia pellicola americana, una pellicola in bianco e nero\DATA: av. 1320.ETIMO: dal lat. pellĭcŭla(m), v. anche 1pelle.POLIREMATICHE:pellicola a contrasto: loc.s.f. TS fotogr.pellicola a pacco: s.f. TS fotogr.pellicola a rullo: loc.s.f. TS fotogr.pellicola a sviluppo istantaneo: loc.s.f. TS fotogr.pellicola fotomeccanica: loc.s.f. TS fotogr.pellicola vergine: loc.s.f. TS fotogr.
Dizionario Italiano.